Pharmadigital > Uncategorized  > I 5 errori di digital signage più comuni
errori-digital-signage

I 5 errori di digital signage più comuni

In un mercato sempre più competitivo, attirare l’attenzione di potenziali clienti abbastanza a lungo da incuriosirli può rivelarsi un compito molto complesso. Una delle soluzioni per ovviare questo problema è l’innovazione. Il Digital signage viene in soccorso, ponendo come unico limite la fantasia di chi lo gestisce. Ma occorre prestare attenzione, perché gli errori di digital signage sono dietro l’angolo.

Essere al centro dell’attenzione del pubblico di destinazione è comunque un’occasione da non perdere. Per questa ragione, di seguito potrai trovare una lista dei 5 errori di digital signage più comuni. Conoscendoli potrai quindi evitarli, ottenendo il massimo dalle tue piattaforme di comunicazione digitale.

Errore 1: posizione errata

L’errore di digital signage più frequente è la posizione errata. Vetrine che si riscaldano troppo e che quindi, letteralmente, sciolgono gli schermi. Umidità e polvere che distruggono il lettore multimediale. Le dita curiose di clienti che toccano gli schermi, o peggio, i cavi. È importante assicurarsi che gli schermi e i lettori multimediali siano posizionati in posizione strategiche. È altrettanto importante assicurarsi che siano anche in posizioni corrette per consentire il loro funzionamento. Rivolgersi a degli esperti come quelli Backoffice Rent potrebbe essere la soluzione per evitare questo errore!

Errore 2: gli schermi sono difficili da vedere/leggere

Il secondo errore riguarda la lontananza degli schermi dagli occhi dei clienti. Vero, la posizione di sicurezza implica anche che non siano esattamente a portata di dita. Questo non vuol dire però nasconderli. Il digital signage consiste nel vedere ed essere visti. Quindi lo schermo va posizionato in un luogo in cui sia facile vederlo e soprattutto leggerlo. Assicurati di ottenere la massima portata. Se la tua farmacia è un luogo molto affollato, puoi pensarlo di metterlo più in alto per garantirgli una maggiore sicurezza ma fai attenzione alla grandezza. Per scoprire come scegliere al meglio uno schermo per il digital signage in base alle sue caratteristiche, ti rimandiamo a questo articolo in cui tutto è spiegato nel dettaglio (clicca qui!).

Errore 3: contenuti non adatti

Questo è assolutamente un killer silenzioso (forse nemmeno troppo) del digital signage nella tua farmacia. Contenuto sbagliato, posto sbagliato, momento sbagliato. Se i tuoi contenuti non sono utili né interessanti, i tuoi schermi verranno presto dimenticati e, di conseguenza, spenti. Prepara un piano in cui inserire tutto ciò che può essere interessante per il tuo pubblico. Offerte, pillole di salute, consigli e tanto altro. Se non sai come preparare le tue grafiche in maniera accattivanti, scopri Pharmgrafica. Un programma di grafica per i “non addetti al lavoro” e creato appositamente per le farmacie: facile da usare, in pochi click potrai creare delle grafiche moderne con cui stupire il tuo pubblico.

Errore 4: utilizzare un programma di digital signage non adatto

La segnaletica digitale ti offre un potente mezzo per stupire i tuoi clienti. Con il software giusto, come Pharmadigital, puoi creare un programma in un batter d’occhio. Troppo spesso però le playlist utilizzare non funzionano. Segui i seguenti punti e assicurati di creare dei caroselli di contenuti funzionanti:

      • Meno è meglio

Sii breve. Sii chiaro. Non riempire il carosello eccessivamente.

      • Sii semplice

Fornisci una relazione che sia logica tra informazione e intrattenimento

      • Sii pertinente

I contenuti, come accennato prima, devono essere pertinenti all’atmosfera che si vuole creare. Utilizza i widget con attenzione: potresti voler evitare notizie non coerenti con la tua idea.

      • Pensa al tuo pubblico e al tempo

Tieni sempre a mente a chi ti stai rivolgendo e soprattutto il tempo medio di permanenza della tua clientela in farmacia. Studia un programma che rientri nei tempi. È inutile affannarsi a creare dei caroselli molto lunghi se poi il cliente ne vede in media giusto uno spezzone.

Errore 5: contenuti obsoleti

Dopo l’iniziale attenzioni che dedichi alla creazione di nuovi contenuti o ad aggiornare il carosello, sorgono nuove priorità e il digital signage passa in secondo piano. Sugli schermi cominciano a passare offerte ormai scadute, giornate demo già passate, informazioni non attuali. Tutto ciò non è solo inutile ma potrebbe anche creare nella mente del cliente l’idea che la tua farmacia sia trascurata. Non lasciare che accada e tieni sotto controllo tutto ciò che passa sui tuoi schermi per fare in modo che sia sempre attuale a aggiornato.

Pharmadigital: la tua piattaforma per il digital signage

Fino ad adesso abbiamo parlato degli errori più frequenti in cui si può incorrere quando si mette in campo in farmacia il digital signage. Magari starai pensando a come aggiornare i tuoi contenuti ma non hai idea da dove partire perché la tua piattaforma di gestione è difficile da usare oppure perché è tutto nelle mani di un’agenzia esterna.

Noi abbiamo una soluzione per te: Pharmadigital.

La prima piattaforma di digital signage pensata per i farmacisti. Facile da usare, potrai caricare sulla piattaforma tutti i contenuti che vuoi mostrare ai tuoi clienti in pochi click, aggiornandoli secondo le tue necessità. Totalmente on cloud, potrai accedervi da qualsiasi dispositivo, anche dal cellulare. E se non sai come creare i contenuti, ci pensa Pharmagrafica, il programma di grafica per farmacisti, semplice da usare e ricco di template precaricati a cui dovrai aggiungere semplicemente il nome della tua farmacia e il tuo logo. Aggiorniamo costantemente il repertorio per fornirti template pronti in base alla stagionalità dei prodotti e alla merce più richiesta. Così potrai anticipare i bisogni dei tuoi clienti e incrementare la loro spesa media.

Contattaci per saperne di più: prenota ora la tua videoconsulenza gratuita!